Stimo molto il dottor Pieralli ma l'analisi, sebbene dettagliata, contiene l'enorme vizio di non valutare il disastro attuale di una medicina di base e di un SSN totalmente alla deriva e non più in grado di onorare la crescente esigenza di salute della popolazione italiana. Un anno fa ho scritto un libro sul tema: " Ri-Creazione Sanitaria, come raddrizzare una sanità sottosopra" con una precisa ed organica riforma che, in modo coerente con la finalità, prevede la dipendenza dei medici di Medicina Generale con vantaggi per i medici e soprattutto per gli assistiti. Sono disponibile per un dibattito.
Beh non proprio, se si conta popolazione e sovraccarico dei pochi medici presenti rispetto il fabbisogno teorico, il disservizio e’ evidentemente spiegato
Stimo molto il dottor Pieralli ma l'analisi, sebbene dettagliata, contiene l'enorme vizio di non valutare il disastro attuale di una medicina di base e di un SSN totalmente alla deriva e non più in grado di onorare la crescente esigenza di salute della popolazione italiana. Un anno fa ho scritto un libro sul tema: " Ri-Creazione Sanitaria, come raddrizzare una sanità sottosopra" con una precisa ed organica riforma che, in modo coerente con la finalità, prevede la dipendenza dei medici di Medicina Generale con vantaggi per i medici e soprattutto per gli assistiti. Sono disponibile per un dibattito.
Cordialmente
Grazia Guiducci
Beh non proprio, se si conta popolazione e sovraccarico dei pochi medici presenti rispetto il fabbisogno teorico, il disservizio e’ evidentemente spiegato